Scarica la versione stampa: silencemeansno_imposed
Racconti e punti di vista sul sessismo, con particolare riferimento al movimento anarchico/antiautoritario.
Scarica la versione stampa: silencemeansno_imposed
Racconti e punti di vista sul sessismo, con particolare riferimento al movimento anarchico/antiautoritario.
Scarica la versione stampa: la-mente-contro-le-viscere-imposed
-Pièce teatrale-
Dialogo sulle relazioni tra un cervello e una pancia.
Per rendere possibili i nostri desideri, superare e rispettare i nostri limiti, liberare le nostre passioni.
ottobre 2010
tradotto dal francese
Scarica la versione lettura: Cosa vogliono
“Genere e genitali costituiscono la roccaforte del controllo che vincola ogni persona ad un ordine sociale che ha serie difficoltà a tollerare la diversità o il cambiamento” (Jamison Green)
Indice:
1. Introduzione. La variabilità sessuale,
la teoria queer
2. Transessualismo: cos’è
3. La discriminazione di genere.
Transfobia e sessismo
4. Il controllo di genere. Perchè ci controllano
5. Il “gay” non esiste. Comportamento o identità?
6. L’ambiguità intollerabile. Sesso, ermafroditi, maschi e femmine
7. Binarismo di genere. Conclusioni
Scarica la versione stampa: Lavomatic
Questo testo è un tentativo di affrontare concretamente la questione delle violenze sessiste di genere nella scena anarco-squat-libertaria.
Per una maggiore responsabilizzazione nei rapporti personali, perché il personale è politico.
Per riflettere sugli effetti della nostra costruzione sociale, sui rapporti di dominio e oppressione sessista, per capire come e perché scaturiscono situazioni di violenza di genere, come affrontarle, gestirle e prevenirle.
Per ricordare che non reagire è una scelta con conseguenze concrete.
marzo 2010 – tradotto dal francese
Scarica la versione stampa: pietraalpatriarcato1
Il patriarcato opprime le donne
per mano degli uomini.
Il sessismo è la sua arma.
La costruzione binaria dei ruoli di genere è l’arbitraria differenza sulla quale è basata
la gerarchia uomo/donna.
Il femminismo lotta contro quest’oppressione.
Il movimento antigender lotta contro
i ruoli di genere imposti, sia per le donne, che per gli uomini.
Il femminismo anarchico rappresenta la liberazione da entrambe le catene sociali che ci impediscono di vivere appieno le nostre individualità.