BAUZINE. Antispecismo e corpi dissidenti

Scarica la versione lettura
Scarica la versione stampa

“Animale” è una parola utile a designare qualsiasi essere “deviante” dalla norma, tracciandone la pericolosità sociale e l’individualità non conforme alla cultura dominante prevalente, questo indipendentemente dalla sua reale appartenenza alla costruita categoria “umana” o “animale”. L’intersezione tra le oppressioni aiuta a mettere in evidenza l’animalizzazione come chiave di lettura dei meccanismi di precarizzazione e vulnerabilità. Tuttavia, ciò richiede anche il riconoscimento delle specificità di ciascuna relazione di dominio, al fine di contribuire a smantellare queste stesse relazioni su cui i sistemi di oppressione si reggono.
In questo opuscolo si approfondiscono i rapporti tra specismo e cis-etero-patriarcato, razzismo, abilismo e sanismo.